Indirizzo di contatto

Fondazione svizzera per la conservazione della Hohlen Gasse
c/o Hanstoni Gamma
Stegriedstrasse 9
6403 Küssnacht SZ
Svizzera

info@hohlegasse.ch

Persone autorizzate a rappresentare la società

Valentin Kessler, Presidente
Hanstoni Gamma, Amministratore

Scopo della fondazione

Fiduciario della Gioventù Scolastica Svizzera per la conservazione permanente della ‘Hohle Gasse’ presso Küssnacht am Rigi, compresa la Cappella di Tell, come sito storico e patriottico.

Iscrizione al registro delle imprese

Nome registrato: Schweizerische Stiftung zur Erhaltung der Hohlen Gasse
Numero: CHE-103.851.012

Dichiarazione di non responsabilità

L’autore non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, all’accuratezza, all’attualità, all’affidabilità e alla completezza delle informazioni. Sono escluse le richieste di responsabilità nei confronti dell’autore per danni materiali o immateriali derivanti dall’accesso, dall’uso o dal mancato uso delle informazioni pubblicate, dall’uso improprio della connessione o da guasti tecnici. Tutte le offerte non sono vincolanti. L’autore si riserva espressamente il diritto di modificare, integrare o cancellare parti delle pagine o l’intera offerta senza preavviso o di interrompere temporaneamente o definitivamente la pubblicazione.

Responsabilità per i link

I riferimenti e i link a siti web di terzi non rientrano nella nostra sfera di responsabilità e decliniamo ogni responsabilità per tali siti. L’accesso e l’utilizzo di tali siti web è a rischio dell’utente.

Diritti d'autore

I diritti d’autore e tutti gli altri diritti su contenuti, immagini, foto o altri file presenti sul sito web appartengono esclusivamente alla Fondazione svizzera per la conservazione della Hohle Gasse o ai titolari dei diritti specificamente indicati. Per la riproduzione di qualsiasi elemento è necessario ottenere preventivamente il consenso scritto del titolare del copyright.

Titolare del dominio

Il dominio “hohlegasse.ch” è stato registrato presto in modo fiduciario e protetto da Fridel Rickenbacher, originario di Küssnacht. Questo è ora messo a nostra disposizione per questo sito meritevole di protezione.

20 maggio 2024